Chiama: +39 0586 321824
Scrivi: info@oimmei.com

Le app non sono più il futuro. Sono il presente

Incontra gli utenti sui loro dispositivi preferiti e raggiungi i tuoi obiettivi di business con un’app cucita su misura per il tuo progetto. Siamo specializzati nella realizzazione app mobile native per smartphone, tablet, smart tv e wearable.

Sviluppo app mobile

Lo sviluppo app mobile è il processo di creare e manutenere applicazioni disegnate e concepite specificatamente per dispositivi mobili, e principalmente per i sistemi operativi iOS e Android. Progettiamo e sviluppiamo App native perfettamente scalabili su un’ampia gamma di dispositivi – dallo smartphone al tablet, dai wearable devices alla smart tv. Fulcro fondamentale per il successo di un’app è la personalizzazione, infatti il nostro approccio parte sempre dall’ascolto degli obiettivi del nostro cliente e dai requisiti necessari per il suo progetto di business. È così che riusciamo a sviluppare app che non solo sono belle, funzionali e brillanti, ma soprattutto sono cucite sul progetto che ci viene affidato. Ci occupiamo anche di sviluppare API per ottimizzare la comunicazione e i processi tra app e piattaforma back-end. In questo modo le nostre app sono stabili e sicure.

I risultati di questo approccio? La possibilità di raggiungere gli obiettivi di business prefissati e creare prodotti digitali che incontrano le esigenze degli utenti, fidelizzandoli, grazie ad una spiccata attenzione all’esperienza utente. Noi in Oimmei sviluppiamo app native per iOS, Android e Huawei rispettando per ciascun sistema operativo le specifiche peculiarità e caratteristiche.

Perché ti serve un’app?

Prima di richiedere uno sviluppo app iOS o uno sviluppo app Android, partire dai dati è sempre un’ottima idea. Secondo il Digital Report di ottobre 2021 redatto da WeAreSocial e Hootsuite, il device preferito dagli utenti globali è il mobile, basti pensare che il 90,9% degli utenti di tutto il mondo accede ad internet proprio dallo smartphone. E le attività che vengono svolte sono sempre legate ad app: che siano i social, la musica, un acquisto o un gioco, sempre di app parliamo. Infatti si incontrano di cifre da capogiro: 36 miliardi di download annui e un valore di spesa globale dei consumatori per le app mobile di 34 miliardi, come ci dice il report di App Annie.  

Ecco 10 motivi per cui pensare di avere un'app

Incrementare la visibilità

Valore aggiunto ai clienti

Una solida Brand Reputation

Coinvolgere i vostri clienti

Elevarsi dalla massa

Fidelizzare la clientela

Marketing più diretto

Dialogare con i clienti

Completare il vostro sito web

Raggiungere clienti lì dove sono

Chi è e che cosa fa l’App developer

Sono anni che sviluppiamo app e tutta l’esperienza accumulata sul campo, progetto dopo progetto, permette al nostro team di scegliere la tecnologia più adatta per il tuo progetto e guidarti dalla fase della progettazione a quella del lancio, rimanendo con te anche per la manutenzione successiva, con competenza e con la tua stessa voglia di avere successo.
Non è solo l’esperienza o la scelta di sviluppare app native che ci fa essere i partner migliori, ma è il fatto che il nostro team seguirà ogni aspetto del progetto, con un processo trasparente e un rapporto continuativo e affidabile, arrivando a consegnarti un prodotto perfettamente confezionato sotto ogni punto di vista grazie all’interazione costante con gli altri reparti di Oimmei per dar vita ad un lavoro trasversale.
Sviluppo App Predictor The Game Oimmei
PREDICTOR THE GAME

Sviluppo app tra gaming e sport

L’app Predictor The Game mette alla prova gli utenti di tutto il mondo sfidandoli a predire i risultati di tantissimi eventi sportivi. Lo sviluppo app è stato una sfida appassionante, in cui siamo riusciti ad unire saldamente un’esperienza utente coinvolgente, le dinamiche di gaming e le esigenze specifiche dell’app. 
La versione beta dell’app è già disponibile sugli store Apple e Google, pronta a far appassionare tutti gli amanti dello sport!

Sviluppo app native. Ecco perché.

Velocità

Utilizzando strumenti nativi le app non subiscono passaggi di compilazione. Nelle app ibride il codice viene “tradotto” dal linguaggio del software utilizzato in codice nativo per le varie piattaforme, perdendo tutte le ottimizzazioni e i costrutti che esistono nei linguaggi creati ad hoc per lo sviluppo mobile.

Personalizzazione su ogni device

Con le app native è possibile creare applicazioni e customizzarle per singolo device, es iPhone, iPad, iPad Pro, etc., cosa che non è possibile con le app ibride in cui l’app è sempre la stessa e non tiene conto delle peculiarità sia tecniche che di utilizzo del device stesso.

Tecnologia

Utilizzo del 100% della tecnologia e delle novità della singola piattaforma, in caso contrario è necessario che le case produttrici di software si adeguino in qualche modo agli aggiornamenti usciti. Il risultato spesso non è certo e può arrivare anche dopo mesi.

Compatibilità hardware

Con lo sviluppo di app native è possibile accedere a tutte le componenti dei dispostivi sfruttando tutte le risorse hardware, dal processore alla fotocamera etc., cosa che non è possibile fare con le app ibride, con le quali è necessario trovare dei compromessi accettabili.

User Interface ed Esperienza Utente

L’interfaccia creata con software per app ibride non segue le differenze enormi di grafica, d’interfaccia delle singole piattaforme, spiazzando così l’utente che le utilizza. Cosa ancora più grave non implementa i singoli pattern di esperienza utente delle piattaforme, differenza di gestures, sequenza di azioni e dei componenti standard, posizionamento e comportamento di menu, etc, che rende l’esperienza utente povera, scoraggiando l’engagement e l’utilizzo.

Sviluppo App Livorno Testing Usabilità

Profit

focus on

5 utenti bastano per testare la tua app

Per ottenere informazioni significative sull’usabilità delle nostre applicazioni sono davvero necessari test complessi e costosi che coinvolgono molti utenti? Assolutamente no! Possiamo raccogliere l’85% delle informazioni riguardo al nostro sviluppo app con un piccolo gruppo di utenti – tester.

Ma quanto costa lo sviluppo di un’App?

Il costo di un’App è influenzato da vari fattori, abbiamo provato a sintetizzarne alcuni.
PREMIUM
Sviluppo App Livorno User Centered

Cerchi contributi per il tuo progetto?

Monitoriamo agevolazioni, bandi e concessioni di contributi per progetti digitali.

Scriviamo insieme il futuro.

Siamo sempre pronti per la prossima sfida, inizia a parlarci del tuo progetto.

    Vorrei diventare vostro *

    Fissa una Expert Call

    Hai un’idea e non sai da che parte iniziare? C’è un problema tecnologico che non sai come risolvere? Hai bisogno di un parere su come avviare uno sviluppo app?