Il 74% delle app al mondo è targata Android: sviluppiamo insieme la tua app sul Google Play Store e preparati a entrate in un mercato dalle enormi potenzialità.
Un’applicazione Android è un software che può essere utilizzato sul sistema operativo Android, scaricabile sul tuo smartphone ma anche su tanti altri dispositivi compatibili con Android.
Lo sviluppo app Android native è per lo più realizzato in Java, una tecnologia di codifica multipiattaforma dinamica e stabile. Negli ultimi anni è arrivato Kotlin, dal 2017 (Android Studio 3) è diventato uno dei linguaggi ufficiali per lo sviluppo di app Android.
Kotlin deriva da Java pertanto può essere usato in alternativa a questo linguaggio, praticamente in ogni contesto. Kotlin è un linguaggio moderno, sintetico, altamente espressivo, potente, ed è per questo che è diventato il linguaggio di programmazione per lo sviluppo Android dal nostro team.
Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A. è la società leader nelle vendite giudiziarie italiane che ha scelto di offrire ai proprio utenti un’app per incrementare l’usabilità, le interazioni e la ricerca di beni all’asta. Lo sviluppo app Android ha affrontato la sfida di dar vita ad un’app che riuscisse a rendere fruibile e intuitivo un mondo complesso come quello giudiziario, con una vasta gamma di categorie di beni e possibili filtri di ricerca.
Sviluppare applicazioni Android permette di affacciarsi su un mercato davvero ampio, in cui si contano 2 miliardi di dispositivi Android mensili attivi! Avrai quindi a disposizione moltissimi potenziali clienti e alla tua app sarà offerta una distribuzione vasta e capillare.
Il costo dei dispositivi mobili che supportano Android è minore rispetto ai dispositivi iOS, un vantaggio molto competitivo che rende Android la soluzione ottimane nel caso della realizzazione di un’app aziendale.
Le App Android hanno rari problemi di compatibilità con le versioni precedenti dei sistemi operativi, ovvero tendono a essere compatibili tra di loro più a lungo negli anni rispetto a quelli iOS.
Inoltre avendo meno vincoli di policy rispetto ad Apple, il Google Play Store permette più velocemente la pubblicazione delle App e dei suoi aggiornamenti rendendo il processo più snello e iterativo.
Infine il processo di traduzione in lingue differenti è più semplice e rapido rispetto al suo corrispettivo iOS.
Profit
Come utilizziamo lo smartphone? Possiamo dire con certezza che la maggior parte di noi utilizza una sola mano, con il pollice che compie le azioni sullo schermo. Lo sappiamo perché le statistiche parlano chiaro: il 49% degli utenti fa proprio questo.
Monitoriamo agevolazioni, bandi e concessioni di contributi per progetti digitali.
Siamo sempre pronti per la prossima sfida, inizia a parlarci del tuo progetto.
Hai un’idea e non sai da che parte iniziare? C’è un problema tecnologico che non sai come risolvere? Hai bisogno di un parere su come avviare uno sviluppo app Android?
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |