B On Time

Applicativi per il trasporto pubblico locale

Travel planner e acquisto biglietti digitali

Funzionalità

Altri applicativi per il trasporto pubblico locale
Ticket Manager
Sistema di acquisto e validazione account based. I titoli di viaggio sono consultabili e acquistabili sia consultando liste di titoli suddivise in base ai servizi cui si riferiscono sia utilizzando il calcolatore di tariffa multiaziendale e multimodale basato sulle specifiche standard GTFS (General Transport Feed Specification https://gtfs.org/).
La validazione non necessita di apparati di bordo. È garantita la rintracciabilità e la verifica di tutti i passaggi legati all’acquisto e validazione del titolo di viaggio.
GTFS Editor
Applicazione cloud (accessibile via internet) per la digitalizzazione di orari di servizio di trasporto pubblico nel formato standard GTFS (General Transport Feed Specification).
Utilizzando il nostro applicativo sarà possibile pubblicare gli orari sui principali canali informativi (Google Maps, Moovit, Transit e la nostra App di infomobilità B On Time).
L’applicazione ha anche altre funzioni che permettono il calcolo del montante chilometrico in un dato periodo di tempo (che tiene conto del Piano di Esercizio valido in ciascun momento), la pubblicazione degli orari in palina e una sezione di reportistica per l’analisi dei servizi (analisi per linea, per corsa, per singolo percorso…)
Scuolabus App
L’applicazione si configura come uno strumento volto alla sicurezza dei bambini per monitorarne il tragitto quotidiano casa-scuola con il servizio di scuolabus, sfruttando la tecnologia GPS e Bluetooth.
L’applicazione si rivolge sia ai genitori, che con semplicità possono controllare il percorso del proprio figlio direttamente dallo smartphone, ma anche agli Enti affidatari e ai gestori con un back office di amministrazione e gestione.
SVT Simple Vehicle Tracker
Software per il tracciamento della flotta. L’applicativo permette sia di alimentare sistemi esterni di infomobilità che utilizzano il formato GTFS Real Time sia di verificare e consultare, nell’apposita sezione di reportistica, il percorso svolto dai singoli mezzi e l’orario di passaggio. E’ un valido strumento sia per informare i cittadini sia per verificare eventuali reclami in merito a disservizi. Per funzionare necessita come hardware solamente di un dispositivo mobile Android con connessione dati.