Il primo modo con cui gli utenti scoprono un’azienda, un prodotto o un servizio è la ricerca tramite un motore di ricerca. Se vuoi farti trovare, è lì che devi stare e la SEO ti può aiutare.
SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ovvero quella parte del digital marketing che è volta a migliorare la posizione della tua pagina web nei risultati organici – ovvero non sponsorizzati – dei motori di ricerca.
Quando si ottimizza una pagina devono essere presi in esame dei fattori interni – la struttura del sito, il codice HTML, i contenuti testuali, la gestione dei link – ma anche dei fattori esterni, ovvero Google e il suo algoritmo. Parliamo di Google perché è il motore di ricerca più utilizzato al mondo e per questo la consulenza SEO ruota attorno allo studio del suo algoritmo e dei suoi aggiornamenti.
Abbiamo detto che la SEO è scienza e arte perché se in parte abbiamo degli strumenti che ci permettono di migliorare l’ottimizzazione delle nostre pagine, dall’altra parte dobbiamo essere sempre sul pezzo, andare a volte per tentativi, monitorare e modificare quando serve.
Come funziona Google?
Google è progettato per offrire la migliore esperienza di ricerca ai suoi utenti. Ciò significa fornire i risultati più pertinenti, il più rapidamente possibile.
Ci sono due elementi in gioco per garantire un’ottima esperienza di ricerca: il termine di ricerca, ovvero l’input dato dall’utente, e il risultato della ricerca, ovvero l’output. Alla ricerca dell’utente Google fa corrispondere il risultato più pertinente sulla base di alcuni fattori che riguardano l’utente, ad esempio la sua posizione, la lingua, le ricerche precedenti, ecc.
Come lavorare sulla SEO
Il lavoro di consulenza Seo e ottimizzazione si compone di più attività di carattere pratico ma anche strategico.
La fase strategica si base sulla ricerca e scelta delle keyword, essenziale perché fornisce la linea guida da seguire per tutte le altre attività SEO. La parte operativa invece si distingue in due fasi: on-page e off-page SEO.
La on-page SEO, ovvero tutte le attività di ottimizzazione all’interno di un sito, si compone dell’ottimizzazione codice HTML e della struttura del sito – a questa fase appartengono le attività che migliorano il codice dalla pagina come ad esempio l’ottimizzazione del tag title, della meta tag description, dei tag heading, ecc – e l’ottimizzazione dei contenuti del sito – molto importante perché Google valuta molto attentamente se i contenuti di una pagina sono utili, originali e aggiornati. La off-page SEO invece riguarda la gestione dei link su altri siti che puntano verso il nostro.
Non dimentichiamo, infine, neanche alcuni elementi che possono apparire scontati ma che, per esperienza, non lo sono: la velocità di caricamento del sito e l’ottimizzazione per dispositivi mobili.
Cerchi contributi per il tuo progetto?
Monitoriamo agevolazioni, bandi e concessioni di contributi per progetti digitali.
Scriviamo insieme il futuro.
Siamo sempre pronti per la prossima sfida, inizia a parlarci del tuo progetto.
Fissa una Expert Call
Hai un’idea e non sai da che parte iniziare? C’è un problema tecnologico che non sai come risolvere? Hai bisogno di un parere su come impostare la tua strategia digitale?
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Settings"per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a offrire una migliore esperienza utente ai visitatori.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web, in forma anonima.