Sulla Storia ripercorri le tappe principali della vita di Modigliani, tra Livorno e Parigi, tra mito e realtà, e l’evoluzione della sua carriera artistica. Puoi consultare questi approfondimenti ovunque tu ti trovi, comodamente dal tuo smartphone.
Se prima di avventurarti alla ricerca dei luoghi di Modigliani vuoi saperne di più sull’artista, fai tap sulla Storia. Qui, per capitoli, puoi ripercorrere la storia di Modigliani e il suo percorso artistico. Non si tratta di un semplice resoconto ma abbiamo pensato di mettere in luce gli elementi fondamentali per comprendere chi era Modigliani.
Troverai molte informazioni risapute ma magari anche qualche informazione che non conoscevi o più curiosa.
Facciamo qualche esempio, senza però raccontarti troppo altrimenti ti toglieremmo il gusto della scoperta!
La famiglia Garsin era davvero molto colta. Furono la madre Eugenia e il nonno Isacco a occuparsi della cultura del giovane Amedeo che infatti si face notare sempre per le sue conoscenze di letteratura, di filosofia e per la sua padronanza del francese.
Modigliani ebbe la possibilità di visitare molti luoghi: il centro sud Italia, Firenze, Venezia, Parigi, il sud della Francia. Ognuno di questi luoghi ha contribuito a creare un bagaglio di modelli artistici molto vasto che ha dato origine ad uno stile unico.
Modigliani non amava dipingere paesaggi e infatti abbiamo solo pochissimi esempi di pitture di paesaggio: uno dei tempi della scuola di pittura e alcuni degli ultimi anni di vita.
Queste sono alcune delle curiosità e degli approfondimenti che potrai trovare nei capitoli della Storia.
Per scoprirli tutti scarica l’app!
Scopri il sito dedicato alla nostra app https://livorno.modigliani.app
L’app è gratuita, divertiti a giocare!
Android – iOS
É arrivata Modigliani Livorno!
L’app che ti porterà alla scoperta della Livorno di Amedeo Modigliani, un tour per conoscere l’artista e la sua città natale.
Gratuita e disponibile per iOS e Android, Modigliani Livorno ti aspetta sugli store!
Amedeo Modigliani è nato a Livorno ma è stato sempre troppo poco presente nella sua città e spesso conosciuto più per la leggenda che lo riguarda che per la sua vera storia. Se si pensa a Modigliani si pensa a Parigi e pochi conoscono l’importanza di Livorno nella sua vita. Qui non è solo nato, ma sono avvenuti episodi centrali nella sua vita, ci sono stati dei personaggi imprescindibili per il suo futuro e qui si è formato, sia culturalmente che artisticamente.
Allora ci siamo detti: perché non creare uno strumento facile da usare, innovativo e coinvolgente che permetta a tutti di conoscere meglio questo artista e la sua storia collegata a Livorno? Un regalo per la nostra città e un omaggio al grande artista livornese.

Ecco, così è nata Modigliani Livorno, l’app che ti accompagna alla scoperta dei luoghi di Modigliani a Livorno. Uno strumento che propone un approccio interattivo e innovativo al mondo artistico culturale, in cui l’utente si senta al centro.
Perché l’app non solo ti invita a recarti nei luoghi di Livorno che abbiamo scelto come i più significativi per la vita dell’artista e che ti raccontiamo tramite un testo, ma ti invita anche a divertirti. Oltre ai luoghi, infatti, ci sono oggetti nascosti che completano la tua ricerca, ma non saranno così facili da trovare: ci sono degli indovinelli da risolvere! Ogni luogo trovato e ogni oggetto nascosto scoperto ti faranno accumulare punti e scalare la classifica degli utenti che stanno esplorando Livorno come te.
Non solo curiosità e approfondimenti ma anche coinvolgimento e divertimento.
Quest’app ha coinvolto ogni reparto del team di Oimmei e noi ne siamo molto orgogliosi. Speriamo vi piaccia tanto quanto a noi!
Scopri il sito dedicato alla nostra app https://livorno.modigliani.app
L’app è gratuita, divertiti a giocare!
Android – iOS
Salve a tutti! Siamo impazienti di annunciarvi che ci siamo imbarcati in una nuova emozionante avventura! Oimmei farà infatti parte di una nuovissima startup chiamata Muzeums, con un solo obiettivo in mente: ridefinire il modo in cui ciascuno di noi vive una visita ad un museo.
Di seguito una breve spiegazione di cosa sarà Muzeums:
“Muzeums è un App e una piattaforma per musei in grado di fornire ai visitatori di un museo un’esperienza unica e individuale in base ai proprio interessi e stili di apprendimento. Tutto questo riordinando dinamicamente contenuti taggati, geo referenziati ed esperienziali. In altre parole, mentre utilizzi Muzeums, l’App genererà, al momento, un esperienza calibrata appositamente per te, presentata inoltre nel formato che tu preferisci, sia essa una visita guidata oppure un gioco interattivo in real-time.”
Siamo stati contattati qualche mese fa da David Lachmish, CEO e fondatore di Muzeums, perché aveva bisogno di persone di talento in grado di trasformare la sua visione in Apps, e noi non potevamo essere più che entusiasti nell’abbracciare la sua visione.
Recentemente Muzeums è stata accettata nella prestigiosa piattaforma Seedrs, la più prestigiosa piattaforma del Regno Unito per il crowdfunding dove chiunque può finanziare una startup e ricevere in cambio azioni della futura azienda. Se volete anche voi partecipare a questo progetto potete sempre aggiudicarvi un pezzettino di Muzeums, altrimenti non vediamo l’ora che possiate provare la nostra piattaforma la prossima volta che vi recate in un museo!