Oimmei Digital Consulting nasce a Livorno da un’idea dei 4 soci fondatori e professionisti di lungo corso dell’IT: Luca Finocchiaro, Simone Figlié, Andrea Fastame ed Ephraim Pepe. Nasce da un’amicizia e da una stima reciproca nata tra i banchi di scuola e tra quelli dell’università, l’ingrediente essenziale per creare un team così forte e coeso. Nasce da 4 professionisti con percorsi differenti che dopo la lunga crisi economica del 2008 si ritrovarono a parlare dell’insoddisfazione del presente e delle potenzialità del futuro.
Questi successi a livello nazionale ed europeo furono un importante riconoscimento del nostro lavoro e ci diedero la spinta giusta per fare il passo definitivo: Oimmei, oltre che un brand, divenne una società vera e propria, costituita ufficialmente nel febbraio 2015 con ben 2,50€ di capitale a testa. Una data che segnò un traguardo significativo per tutti i componenti del team ma che, al tempo stesso, fu il punto di partenza per una nuova esperienza professionale.
E ora è doveroso rispondere ad una domanda che tutti ci fanno: perché “Oimmei”? Si tratta di una interiezione tipicamente livornese che esprime un particolare stato d’animo emotivo – insofferenza, sforzo, lamento – in modo estremamente coinciso. Un nome che evidentemente non segue le regole del naming della comunicazione standard. Ma per noi è un nome di riscatto, di rottura e insofferenza verso un certo modo d’intendere il digitale e di sviluppare software, ed è in qualche modo è una versione labronica di Yahoo!
Il lavoro è stato tanto e tante sono state anche le soddisfazioni e i successi. Tra questi ci piace ricordare ricordare la vittoria alle selezioni provinciali e poi regionali del Premio Cambiamenti CNA che ci ha portato a presentare uno dei nostri progetti alla finale nazionale, dove con altre 19 Startup italiane, scelti tra 859 aziende partecipanti, abbiamo dimostrato l’innovatività delle nostre soluzioni.
Dai nostri primi passi, ne abbiamo fatta di strada. I cambiamenti non ci spaventano, nel corso della nostra storia abbiamo incrementato l’organico del team e cambiato 4 sedi, ma sentiamo di essere ancora soltanto all’inizio di un percorso più grande.