Gli schermi dei nostri smartphone sono sempre più grandi. Passiamo oltre 4 ore con i nostri cellulari tra le mani e con essi compiamo le azioni più disparate grazie alle
Gli schermi dei nostri smartphone sono sempre più grandi. Passiamo oltre 4 ore con i nostri cellulari tra le mani e con essi compiamo le azioni più disparate grazie alle
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato l’agevolazione del Bonus pubblicità per gli anni 2021 e 2022. Il Bonus Pubblicità consiste in un credito d’imposta del 50% ed è previsto per gli
È iniziata una nuova avventura e si chiama Unicorno Isterico 🦄! Abbiamo rinnovato il nostro canale youtube con una rubrica che affronterà tanti temi. Obiettivo? Concretezza e zero fuffa. Quanto
Con l’obiettivo di promuovere lo smart working e supportare le micro, piccole e medie imprese nel processo di adozione di questa pratica, la Camera di Commercio della Maremma e del
Il nuovo bando della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno stanzia 80.000,00 € per l’innovazione e la crescita digitale nel turismo. Fino al 1 dicembre 2021, salvo esaurimento
Il Comune di Livorno ha emesso un bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale delle MPI e a sostegno delle startup
Il livello di digitalizzazione dell’Italia è tra gli ultimi in Europa e la crisi dovuta al Covid-19 ha fatto emergere ancor più chiaramente questa arretratezza, scontrandosi anche con un cambiamento
Kil0 è un progetto che abbiamo seguito fin dagli inizi, da quando era solo un’idea di creare un’app per il delivery locale. Poi lo abbiamo accompagnato in tutte le fasi
Il 22 luglio 1999 usciva MSN. Chi non ha nostalgia dei trilli e della chat su cui passavamo le giornate? La messaggistica istantanea ne ha fatta di strada da quel
Il 2019 è stato l’anno della separazione tra Google e Huawei. Huawei ha risposto prontamente e oggi vediamo già in tv pubblicità che presentano l’AppGallery, il nuovo store del colosso
Lockdown di 2 mesi? Focolai di Covid nel Bel Paese? E’ davvero tutto passato? A leggere i dati dei downloads dell’App Immuni sembrerebbe di sì, solo 8 italiani su 100
Slack è probabilmente il tool che utilizziamo maggiormente durante questo periodo di homeworking! Se non lo conoscete, è uno strumento di collaborazione aziendale, sia per l’organizzazione del team ma anche
Anche i grandi brand hanno fatto la loro parte nel sensibilizzare i proprio clienti al rispetto delle normative di sicurezza dettate da coronavirus. Come? Modificando i loro loghi e lanciando
Evernote è sicuramente uno dei nostri strumenti preferiti. È uno strumento dedicato alla produttività e all’organizzazione del lavoro ma anche delle proprie attività, pensieri e idee. Infatti si fonda principalmente
Il 31 marzo è il World Backup day, la giornata mondiale per sensibilizzare sull’importanza del salvataggio dati e file. Perché sarà capitato a tutti di aver perso la foto della vacanza
É online Cecina Delivery, il portale pensato per rispondere all’emergenza coronavirus offrendo ad esercenti e cittadini del Comune di Cecina un servizio gratuito per l’acquisto di prodotti alimentari da ricevere
Telegram è una delle nostre app preferite: la utilizziamo per il lavoro ma anche nella quotidianità. Le sue funzionalità infatti la rendono davvero utile per comunicare tra i membri del
Ci sono delle leggi del marketing che ancora non sono cambiate e probabilmente non cambieranno mai. In questo libro sono spiegate una ad una le 22 leggi che gli autori,
Think First è un libro molto semplice da leggere, non fatevi spaventare dall’inglese! Offre ottimi consigli per chi vuole iniziare ad approcciarsi al mondo dello UX design ma non solo: anche