âLibra’s mission is to create a simple global financial infrastructure that empowers billions of people around the world. It’s powered by blockchain technology and the plan is to launch it in 2020â
Mark Zuckerberg in un lungo post ha annunciato lâarrivo della criptovaluta di Facebook, Libra, che farÃē il suo debutto nel 2020. Si tratta di un’associazione no-profit che ha come capofila Facebook ma comprende 29 partner i cui nomi sono molto noti (Visa, Mastercard e PayPal per citarne alcuni)
Libra is for everyone
Sul sito di Libra sono spiegate le caratteristiche di questa criptovaluta che nasce con lâintento di semplificare le transazioni e democratizzare la gestione del denaro. Non sarà piÃđ necessario portare con sÃĐ denaro contante, pagare commissioni elevate per operazioni di trasferimento e sarà possibile accedervi anche senza un conto bancario. Sarà semplicemente necessario avere uno smartphone e una connessione internet per inviare e ricevere denaro con la facilità con cui si invia un messaggio. Libra sarà disponibile in tutto il mondo e sarà una stablecoin, ovvero non sarà esposta alle tipiche fluttuazioni della valuta come avviene nel caso delle altre criptomonete che molti di noi conoscono.
Per abilitare tutto questo ÃĻ stata creata una filiale chiamata Calibra che permetterà di inviare, spendere e mettere da parte Libra iniziando con un âborsellino digitaleâ che sarà disponibile su Whatsapp e Messenger e diventerà unâapp a parte il prossimo anno.
La privacy al centro
Come già detto durante lâevento dellâF8 (di cui vi abbiamo parlato qui), Zuckerberg ribadisce lâimportanza della privacy, dimostrando come in questa fase di grandi novità per lâazienda la riservatezza e la sicurezza degli utenti siano la principale linea guida da seguire.
Nel caso di Libra la crittografia terrà al sicuro il denaro dellâutente, sarà disponibile una protezione dalle frodi per essere tutelati e tutte le informazioni di Calibra, per quanto integrato con Facebook, rimarranno separate e protette.
Gli sviluppi futuri
Lâobiettivo che Zuckerberg già preannuncia ÃĻ di integrare la criptovaluta con vari sistemi di pagamento / acquisto che la renderanno utilizzabile per pagare conti, prendere un caffÃĻ o comprare un biglietto per il trasporto pubblico.
Le possibilità dei social si espandono!