25 Mar
Ci sono delle leggi del marketing che ancora non sono cambiate e probabilmente non cambieranno mai.
In questo libro sono spiegate una ad una le 22 leggi che gli autori, Al Ries e Jack Trout, ritengono immutabili, quelle delle quali non si può fare a meno nel mondo del marketing. L’applicazioni nel mondo reale di queste leggi è immediato, qualsiasi business tu stia portando avanti o tu stia pensando di avviare.
Ecco le 22 immutabili leggi del Marketing, “Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!”
- LA LEGGE DELLA LEADERSHIP: è meglio essere i primi che meglio degli altri.
- LA LEGGE DELLA CATEGORIA: se non potete essere i primi di una categoria, inventatene una nuova in cui diventarlo.
- LA LEGGE DELLA MENTE: è meglio essere i primi nella mente che i primi sul mercato.
- LA LEGGE DELLA PERCEZIONE: il marketing non è una battaglia di prodotti, è una battaglia di percezioni.
- LA LEGGE DELLA FOCALIZZAZIONE: il concetto più potente nel marketing è possedere una parola nella mente del cliente potenziale
- LA LEGGE DELLA ESCLUSIVITÀ: due aziende non possono possedere la stessa parola nella mente del cliente potenziale.
- LA LEGGE DELLA SCALA: la strategia da usare dipende da quale piolo della scala occupate.
- LA LEGGE DELLA DUALITÀ: a lungo andare ogni mercato diventa una corsa a due cavalli.
- LA LEGGE DELL’OPPOSTO: se vi battete per il secondo posto la vostra strategia è dettata dal leader.
- LA LEGGE DELLA DIVISIONE: nel tempo una categoria si dividerà in due o più categorie.
- LA LEGGE DELLA PROSPETTIVA: gli effetti del marketing si fanno sentire nell’arco di un periodo di tempo prolungato.
- LA LEGGE DELL’ESTENSIONE DI UNA LINEA DI PRODOTTI: c’è una pressione irresistibile a estendere il patrimonio di marca. Less is more, significa sostanzialmente che è meglio essere forti in alcune cose che essere deboli in tutto.
- LA LEGGE DEL SACRIFICIO: bisogna rinunciare a qualcosa per ottenere qualcosa.
- LA LEGGE DEGLI ATTRIBUTI: per ogni attributo esiste un attributo contrario ed efficace.
- LA LEGGE DELLA SINCERITÀ: se ammettete una qualità negativa, il cliente potenziale ve ne riconoscerà una positiva.
- LA LEGGE DELLA SINGOLARITÀ: in ogni situazione solo una mossa produce risultati sostanziali.
- LA LEGGE DELL’IMPREVEDIBILITÀ: a meno che non scriviate i piani dei vostri concorrenti, non potete prevedere il futuro.
- LA LEGGE DEL SUCCESSO: il successo spesso porta all’arroganza, e l’arroganza al fallimento.
- LA LEGGE DEL FALLIMENTO: il fallimento va messo in conto e accettato.Innamorarsi delle proprie scelte, sebbene queste rappresentino dei fallimenti, serve a limitare le perdite.
- LA LEGGE DELLA MONTATURA PUBBLICITARIA: la situazione è spesso il contrario di come appare sulla stampa.
- LA LEGGE DELL’ACCELERAZIONE: i programmi di successo non sono costruiti su mode passeggere, sono costruiti sulle tendenze.
- LA LEGGE DELLE RISORSE: senza finanziamenti adeguati un’idea non può decollare.