Chiama: +39 0586 321824
Scrivi: info@oimmei.com

ISE Manutenzione predittiva

Sviluppo interfacce e system integrazione portale Twise® Hub

ISE
Cliente
ISE srl
Area di Lavoro
Web
Settore
Gestionale

Gestione delle interfacce per Saas di manutenzione predittiva

Da oltre 20 anni ISE rappresenta una delle realtà di riferimento per le attività di Manutenzione Predittiva e Condition Monitoring dapprima nel Centro Italia e successivamente nel resto d’Italia e all’estero.
 
Il progetto su cui abbiamo lavorato per ISE si chiama Twise® Hub, esso si propone come un portale web in grado di fornire informazioni sull’affidabilità degli impianti in un’ottica 24/7. Tali informazioni derivano da diverse fonti dati: Sistemi Real-Time, Misure prese da un operatore (singola misura una tantum) I dati possono essere inoltre generati da diversi tipi di sensoristica/diagnostica: Misura vibrazioni e velocità, Misure elettriche, Analisi oli, Misure ultrasuoni, Termografie, Motion amplifier, ecc.
Per l’utilizzatore, questo portale consente di:
  • Monitorare lo stato di funzionamento degli impianti gestendo tramite opportuna alberatura le macchine e gli asset d’interesse;
  • Visualizzare e scaricare report e documenti relativi alle macchine monitorate;
  • Analizzare i feedback tecnici relativi alle analisi effettuate e i conseguenti KPI economici.
Il portale è concepito con una duplice funzionalità:
  • Utilizzo interno ISE per la gestione dei contratti con propri clienti
  • SaaS per clienti ISE 
ISE - gestionale - web

L'interfaccia utente

L’attività dunque è stata quella di andarci a integrare con i loro sistemi, per gestire l’interazione degli utenti con l’applicazione. L’utente una volta autenticato infatti, potrà consultare le risorse a disposizione. La funzione principale di questo livello è quindi quella di offrire viste sui dati/risorse del cliente. Il livello gestisce in maniera opportuna l’anagrafica utente con logiche di password, sicurezze, ecc.

Lo sviluppo è stato diviso in due moduli. Il modulo AUTH consente una gestione degli accessi centralizzato per il sistema con un meccanismo di autenticazione a due fattori, obbligatorio in fase di operatore amministratore e facoltativo nel caso di cliente autorizzato. In questo modulo viene gestito poi il tracciamento degli accessi, la creazione dei clienti, degli stabilimenti e il meccanismo di connessione con il sistema utilizzato per il rilevamento dei dati degli stabilimenti stessi.
Il secondo modulo, il portale stesso è il core dell’applicativo, una volta infatti aperto il proprio account sul portale, l’utente ha una vista dashboard riassuntiva contenente informazioni generali sulle macchine in gestione, sulle risorse a lui disponibili (es. N° macchine online, N° macchine gestite con contratti, N° macchine gestite con misure a spot, Nuovi Report, Health index [n° macchine critiche, n° macchine allert, ecc.]).
Per gli user ADMIN è inoltre possibile gestire l’entità organizzazione alla quale vengono associati una serie di attributi (es. Lista operatori). Tramite apposito menù l’utente può navigare all’interno dell’alberatura relativa ai propri impianti. I tool principali sono quindi:
  • Alberatura
  • Contatori digitali per info numeriche.
  • Grafici 2D (pseudo real-time, che si aggiorneranno automaticamente a tempo.
  • Visualizzatore foto/video associati ai punti di misura.
ISE - gestionale - web

Condividi i requisiti del tuo progetto con i nostri esperti

Se sei un cerca di una guida esperta e un mentoring per sviluppare e lanciare il tuo progetto, questo è il posto giusto.
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
Apri la chat
1
💬 Serve aiuto?
Scan the code
Salve!👋
Come posso aiutarti?