Chiama: +39 0586 321824
Scrivi: info@oimmei.com

L’e-commerce del vino di Enoteca Telaro

Potenziare la rete di vendita attraverso lo sviluppo di un e-commerce e di un’app mobile personalizzati

Enoteca Telaro
Nome
Enoteca Telaro
Area di lavoro
E-Commerce
Settore
Food & Wine

Uniti da un'unica passione

L’Enoteca Telaro nasce dalla passione in comune di sei fratelli: l’amore per il vino e per la propria terra. È questa la sintesi migliore per la storia dell’azienda agricola Telaro, nata da un’eredità, quella di papà Rosario, che come un prezioso testimone passa nelle mani dei suoi figli.
L’azienda Telaro nasce nel 1987 e si estende per circa 80 ettari nel territorio di Galluccio, all’interno del Parco regionale di Roccamonfina in piena Terra di Lavoro.
Gli ottanta ettari di vigneto sono coltivati con sistemi a basso impatto ambientale e fanno da anfiteatro alle Cantine e all’Agriturismo “La Starza”, ubicato in antichi casali ristrutturati. La natura vulcanica dei terreni di Roccamonfina ha dato un contributo determinante al successo di vini quali l’Aglianico, la Falanghina, il Greco, il Fiano e il Bariletta, tanto che la loro origine viene localizzata in questa zona.

E-commerce Enoteca Telaro Realizzazione Siti Web

Il nuovo corso della storia

L’Enoteca Telaro si occupa di vendita di vini online e per potenziare l’attuale rete di vendita si è rivolta a noi, che ci siamo occupati di sviluppare un nuovo e-commerce e di sviluppare un’app di supporto con la quale l’utente potesse interagire in maniera più diretta.

Prendere in carico un e-commerce già in essere è di per sé una operazione complessa, ci sono aspetti delicati da tenere presente: l’intera mappatura e l’intera architettura delle informazioni da rivedere, il posizionamento SEO di migliaia di prodotti, i pattern consolidati degli utenti fidelizzati.
A questo si aggiungono tutte le difficoltà intrinseche di un e-commerce e delle app dedicate.

Original Image
Modified Image

Il Nuovo E-Commerce

La prima sfida da affrontare in un progetto simile è quella di analizzare il portale attualmente online e capirne le peculiarità e gli aspetti da mantenere e migliorare. Di pari importanza in fase preliminare è un primo e approfondito colloquio con il cliente che ci ha permesso di individuare alcune necessità e funzionalità da considerare nello sviluppo del nuovo e-commerce, tra esse in particolare è emersa la necessità di un cambio di passo nel design per renderlo più snello e più semplice e allo stesso tempo più ricercato e moderno.

In secondo luogo abbiamo esaminato quelle che erano le personalizzazioni più importanti che si discostavano dal classico flusso di acquisto di un e-commerce, per cercare di riportarle (migliorate, dove possibile) sul nuovo sito web. La navigazione degli utenti verso i prodotti è stata un ambito di particolare importanza per lo sviluppo del nuovo e-commerce. Nel mondo dei vini esistono diverse tipologie di utenti, dai semplici appassionati ai più esperti, e ogni categoria di utente ha un proprio modo di navigare e di ricercare i vini. Per questo motivo abbiamo reso la navigazione verso i prodotti più semplice e più efficace in modo da garantire un flusso di acquisto più fluido.

Particolare attenzione è stata dedicata all’analisi dei prodotti, nell’ottica di rivedere la struttura delle pagine di dettaglio, in modo da rendere le informazioni più accessibili ed essenziali. Lo scopo principale di questo lavoro era adattare il nuovo portale all’evoluzione dei trend di ricerca degli utenti medi di questo tipo di e-commerce.

Enoteca Telaro vanta una selezione di migliaia di prodotti e l’e-commerce conta una notevole quantità di ordini giornalieri e migliaia di clienti attivi. È stato quindi necessario analizzare i dati per migrarli dal portale attualmente online al nuovo sito, garantendo continuità nell’operatività del sito. I dati più delicati sono i prodotti e le categorie da un lato, e i clienti e gli ordini da loro effettuati dall’altro, oltre a tutta una serie di dati collaterali importanti come articoli di blog e altri microdati fondamentali per il mantenimento dell’indicizzazione in ottica SEO. Proprio la gestione della gerarchia delle categorie e la presentazione dei dati nelle schede prodotto è stata una parte significativa nello sviluppo del nuovo sito imponendo un massiccio refactoring.

Enoteca Telaro App E-commerce

Le App native

A compendio del rinnovato e-commerce sono state sviluppate due app, un‘app nativa iOS e un’app nativa Android. Le App sono state progettate a partire dal flusso e dalle caratteristiche del nuovo e-commerce, la navigazione quindi è stata ottimizzata e adattata alle piattaforme mobile.
Lo sviluppo delle App in questi casi infatti, non è semplicemente lo sviluppo di una copia dell’e-commerce in versione mobile, ma si tratta di un progetto nuovo, che segue coerentemente la piattaforma esistente, ma che differisce a volte in modo più o meno pronunciato a seconda delle best practices e delle potenzialità e limitazioni della singola piattaforma, in questo caso iOS e Android.

Tecnicamente le App sono state sviluppate per comunicare con il server e con la piattaforma Magento attraverso le API GraphQL del sistema. Talvolta però è stato necessario implementare nativamente alcune API per una customizzazione più marcata e una integrazione più verticale tra le componenti del software, infatti anche le piattaforme più mature, come in questo caso Magento, non forniscono una completa integrazione, per cui, per esempio per alcuni tipi di pagamento, si rendono necessari degli sviluppi ulteriori, progettati ed elaborati a partire dalle singole esigenze.

Il progetto è attualmente in fase di tuning e sarà rilasciato nel giro di qualche settimana.

Condividi i requisiti del tuo progetto con i nostri esperti

Se sei un cerca di una guida esperta e un mentoring per sviluppare e lanciare il tuo progetto, questo è il posto giusto.