
Cliente
CCIAA Maremma e TirrenoArea di lavoro
Web, Design, CopywritingSettore
Cultura e TurismoTi piace?
Chiedi un preventivoValorizzare la cultura tramite la tecnologia
Maremma e Tirreno Itinerari ÃĻ un progetto della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno rivolto alla valorizzazione delle risorse culturali delle province di Grosseto e Livorno. Un progetto innovativo che ha il suo fulcro in uno strumento di promozione culturale allâavanguardia, un chatbot, ovvero un assistente virtuale, che funge da guida per i visitatori â sia virtuali che fisici â tra le tappe di numerosi itinerari di scoperta del territorio che si estende tra Livorno e lâArgentario.
Il progetto viene lanciato per la prima volta nel 2018 come espressione dellâimpegno della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno a rendere digitale e quindi maggiormente attraente il mondo della cultura e del turismo. Con il tempo il progetto si ÃĻ evoluto, grazie al successo riscosso sia in termini di utenti che di apprezzamento da enti e istituzioni del territorio, e oggi Maremma e Tirreno itinerari ÃĻ costituito da un portale web, che ÃĻ la casa del progetto, e dal chatbot attivo su Facebook Messenger e anche sul portale stesso. Sebbene la sua essenza sia rimasta immutata, il progetto ÃĻ fortemente cresciuto e oggi offre non solo maggiori e piÃđ variegati itinerari, ma anche unâesperienza utente sempre piÃđ fluida e coinvolgente grazie al nostro supporto tecnologico.

Uno strumento innovativo per la trasformazione digitale della cultura
Il progetto Maremma e Tirreno Itinerari ci ha permesso di lavorare sul territorio locale per promuoverne la cultura e la bellezza a 360°. Un tema a cui siamo da sempre molto legati e per il quale abbiamo sviluppato numerosi progetti fin dagli inizi della nostra attività .
In questo caso ci dovevamo interfacciare con la tecnologia del chatbot, lo strumento che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno aveva scelto per veicolare i contenuti del progetto.
Nellâambito culturale, generalmente sempre in ritardo in termini dâinnovazione e trasformazione digitale, il chatbot ÃĻ davvero una novità â esiste solamente un precedente del museo MAXXI di Roma; si tratta di presentare i contenuti culturali in una nuova modalità , rendendoli facilmente accessibili dal proprio smartphone utilizzando Facebook Messenger â una delle piattaforme di messaggistica piÃđ note e utilizzate al mondo â e anche estremamente coinvolgenti, senza mai venir meno al valore che questi contenuti vogliono trasmettere.
Questa ÃĻ stata per noi lâoccasione di approcciarci alla tecnologia del chatbot, approfondendone caratteristiche e funzionalità . Un bot che ÃĻ stato sviluppato totalmente con le tecnologie di Oimmei per garantire il massimo grado di personalizzazione finale.
Â
Clicca qui e conosci meglio il chatbot di Maremma e Tirreno Itinerari.
Un progetto sempre piÃđ coinvolgente

Dal 2018 siamo stati i partner digitali del progetto, ci siamo occupati della sua genesi e l’abbiamo accompagnato nella sua evoluzione, fornendo il supporto tecnologico per adeguare lo strumento – e il progetto in toto – alle esigenze di offrire contenuti piÃđ approfonditi, modalità di fruizione piÃđ coinvolgenti per l’utente e per suscitare l’interesse di enti, istituzioni e associazioni che possono voler collaborare con Maremma e Tirreno Itinerari.
Â
Come suggerisce il nome stesso del progetto, il fulcro fondamentale ÃĻ costituito dagli itinerari di cui abbiamo progettato un flusso, potenziando quello che avevamo progettato nella prima fase del progetto, che avesse una struttura articolata e al tempo stesso facilmente fruibile e interessante per l’utente. I percorsi prevedono un’alberatura ramificata e sono stati arricchiti da tipologie di tappe molto specifiche (località , musei, mostre, monumenti, chiese, parchi ecc.) per poter comprendere al loro interno quanti piÃđ luoghi ed elementi culturali. Abbiamo introdotto inoltre le mappe per mostrare il percorso dellâitinerario e contenuti multimediali aggiuntivi come video, audio e gallerie fotografiche per rendere piÃđ interattiva e completa l’esperienza utente.
Il potenziamento degli itinerari ha dato vita ad un miglioramento del chatbot che non ÃĻ piÃđ unicamente disponibile su Messenger ma anche sul portale stesso e che al suo interno propone, con la stessa piacevole leggerezza, l’articolata struttura degli itinerari e tutti gli elementi multimediali aggiuntivi. Altrettanto significativa ÃĻ stata la personalizzazione del chatbot che ha assunto un nome, MartÃŽ, un tone of voice specifico e anche un volto, grazie alla grafica originale che abbiamo realizzato.
Â
Il portale che accoglie il progetto Maremma e Tirreno Itinerari ÃĻ la cassa di risonanza del progetto in sÃĐ e delle sue attività , permettendo all’utente di conoscere gli aspetti piÃđ istituzionali, ma anche navigare gli itinerari in modo approfondito all’interno del portale, consultare le news del territorio e mettersi in contatto con la Camera di Commercio, sia come utente che vuole contribuire al progetto che come istituzione o associazione che vuole supportare le attività di valorizzazione e promozione culturale.
Di grande importanza per la gestione del progetto, sia per il popolamento di informazioni e notizie relative al portale, sia – soprattutto – per la costruzione di itinerari e per la progettazione del flusso del chatbot, ÃĻ il backend del portale. Una struttura che rispecchia la complessità d’azione che prevede il progetto ma che si contraddistingue per facilità di utilizzo, per permettere al cliente di di lavorare in autonomia, con le migliori funzionalità , alla creazione di contenuti e percorsi culturali e turistici.
Â
Mettiti in contatto con il chatbot MartÃŽ e fatti guidare alla scoperta delle bellezze della Maremma e del Tirreno: inizia la conversazione!

Che cos'ÃĻ un chatbot
Il termine chatbot deriva dallâunione delle parole chat e robot, e il suo obiettivo eĖ proprio quello di simulare una conversazione con un essere umano: il chatbot eĖ unâintelligenza artificiale che comunica in tempo reale con lâutente tramite una chat; sempre disponibile, offre una modalitaĖ d’interazione semplice e intuitiva.
Il chatbot ÃĻ una soluzione software perfettamente calata nel contesto in cui viviamo, in cui cerchiamo risposte veloci e contatti diretti, soprattutto attraverso il nostro smartphone. Iniziare a conversare con un chatbot eĖ facile e immediato, non solo percheĖ il suo campo di applicazione sono le app di messaggistica che utilizziamo ogni giorno (come Facebook Messenger, Telegram, Whatsapp), ma anche percheĖ il flusso della conversazione eĖ estremamente intuitivo.
Â
Il chatbot ha diversi gradi di complessità che permettono, di livello in livello, di sfruttare al massimo tutti i vantaggi che questa soluzione digitale offre. Questa soluzione digitale potrà crescere sempre piÃđ nei prossimi anni grazie ai progressi in ambito tecnologico e grazie ai numerosi vantaggi che puÃē offrire ai settori piÃđ disparati di business.
Condividi i requisiti del tuo progetto con i nostri esperti
Se sei un cerca di una guida esperta e un mentoring per sviluppare e lanciare il tuo progetto, questo ÃĻ il posto giusto.