
Cliente
Aste GiudiziarieArea di lavoro
Mobile, Web, DesignSettore
Vendite giudiziarieTi piace?
Chiedi un preventivoUn partner digitale affidabile


Nel 2021 siamo stati incaricati di adeguare le app iOS e Android già esistenti ai nuovi standard, di occuparci dello sviluppo app Huawei, e di seguire la vita dell’applicazione attraverso i nostri servizi.
Esperienza utente in ambienti eterogenei
Con la creazione del nuovo portale di Aste Giudiziarie nel 2018, molte caratteristiche del servizio sono state riviste e modificate anche grazie al nostro aiuto. Si presentò però il problema di adeguare l’esperienza dell’app con quella del nuovo portale.
Attraverso attività di consulenza e di confronto siamo riusciti a creare una mappatura dell’universo delle aste giudiziarie andando a identificare il target dell’App e le necessità degli utenti più attivi, delineando un customer journey adeguato alle loro aspettative. Questo processo è stato reso possibile attraverso lo studio delle statistiche, delle registrazioni anonime del flusso di lavoro degli utenti, attraverso focus group e test di usabilità.
L’app era già disponibile per iOS e Android, e su queste due piattaforme ci siamo occupati dell’aggiornamento e adeguamento delle app per offrire agli utenti una rinnovata esperienza legata ai nuovi standard di Aste Giudiziarie. Ci siamo inoltre occupati dello sviluppo app Huawei, creando una nuova app specifica per il colosso cinese alla luce dei cambiamenti imposti a seguito della rottura tra Google e Huawei nel 2019.
Scarica l’app Aste Giudiziarie da Apple Store, GooglePlay Store oppure da AppGallery.

Soluzioni semplici per problemi complessi

La tecnologia
Il design
La complessità del mondo di Aste Giudiziarie ha comportato un approfondito lavoro di design che, valutando ogni possibile casistica, ha realizzato delle interfacce utente intuitive e rapide che rendessero semplice navigare l’app pur restituendone l’articolata struttura e le numerose informazioni. Può essere preso come esempio l’Onboarding dell’app in cui l’utente riceve non solo la spiegazione del funzionamento ma può già settare i filtri e le preferenze principali per rendere la sua ricerca personalizzata, permettendo una scelta ampia ma al tempo stesso intuitiva e veloce. Qualora l’utente voglia approfondire l’impostazione scelta, avrà sempre a disposizione il pulsante Filtri avanzati da cui navigare tra i numerosi filtri e preferenze disponibili nell’app che rappresentano la complessità del mondo di Aste Giudiziarie; questi sono presentati con una categorizzazione studiata e ben fruibile per permettere all’utente di non trovarsi di fronte ad un muro di informazioni ma di trovare immediatamente quello che cerca.
