Per le micro, piccole e medie imprese con sede a Livorno e Grosseto ÃĻ disponibile un bando, emanato dalla Camera di Commercio Maremma e Tirreno, per lâerogazione di contributi economici a sostegno della digitalizzazione. Le domande potranno essere inviate fino al 30 novembre 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
Di cosa si tratta
La Camera di Commercio Maremma e Tirreno promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale attraverso agevolazioni per le Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici. Il Bando per lâerogazione di contributi a sostegno della digitalizzazione si propone nello specifico di promuovere lâutilizzo di nuove competenze e tecnologie digitali, stimolare un rinnovamento tecnologico e sviluppare competenze finanziarie per prevenire crisi dâimpresa.
A chi si rivolgono le agevolazioni
Possono beneficiare delle agevolazioni del presente Bando le micro, piccole e medie imprese in possesso di alcuni requisiti specifici, come avere sede legale e/o unâunità operativa a Livorno o Grosseto e rispettive province.
Per i dettagli specifici dei requisiti consultare il Bando allâart. 3.
Spese ammissibili
Sono ammissibili le spese sostenute (fatturate e pagate) a partire dal 1° gennaio 2022 per gli interventi previsti dalle seguenti singole misure, che sono alternative ( potrà essere presentata una sola domanda di partecipazione per una delle misure previste):
- MISURA A: PID I4.0 – si intendono finanziare interventi di innovazione tecnologica I4.0 per lâacquisto di servizi di consulenze e/o formazione finalizzati allâimplementazione di una o piÃđ tecnologie Industria 4.0, nonchÃĐ di beni strumentali materiali ed immateriali, funzionali allâacquisizione delle tecnologie abilitanti Industria 4.0. Lâinvestimento minimo per partecipare al bando ÃĻ fissato in 3.000 euro
- MISURA B: strumentazione digitale – si intende sostenere un rinnovamento tecnologico utile allo sviluppo, al rafforzamento e al miglioramento dellâefficienza aziendale. Lâinvestimento minimo per partecipare al bando ÃĻ fissato in 2.000 euro
- MISURA C: prevenzione crisi dâimpresa – si intende sostenere lo sviluppo di competenze finanziarie finalizzate a prevenire crisi dâimpresa. Lâinvestimento minimo per partecipare al bando ÃĻ fissato in 700 euro
Contributi
Il Bando prevede lâerogazione di un contributi a fondo perduto calcolati sulle spese effettivamente sostenute e ammissibili relativamente alle tre misure cosÃŽ determinato:
- misura A: pari al 70% delle spese nette effettivamente sostenute e ammissibili, fino ad un massimo di 6.000 euro
- misure B: pari al 50% delle spese nette effettivamente sostenute e ammissibili, fino ad un massimo di 4.000 euro
- misura C: pari al 50% delle spese nette effettivamente sostenute e ammissibili, fino ad un massimo di 2.000 euro
à prevista una premialità di 250 euro alle imprese in possesso di rating di legalità .Â
Informazioni e documentazione
Maggiori informazioni sulle agevolazioni, ulteriori dettagli e tutta la documentazione per ricevere i contributi a sostegno della digitalizzazione sono reperibili sul sito della Camera di Commercio Maremma e Tirreno https://www.lg.camcom.it/pagina2946_bando-per-lerogazione-di-contributi-a-sostegno-della-digitalizzazione.html
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito www.registroimprese.it a partire dalle ore 9.00 del 5 maggio 2022 sino alle ore 23.59 del 30 novembre 2022 salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.Â
Cosa puÃē fare Oimmei
Sia che tu stia cercando un servizio di consulenza o formazione in ambito digitale, sia che tu voglia realizzare un progetto digitale per la tua azienda, siamo a tua disposizione.
Insieme individueremo le caratteristiche, gli strumenti e le strategie migliori per lâinnovazione digitale della tua azienda.
Mettiti in contatto con noi, clicca qui